Tecnico seduto su un tubo industriale accanto a ingranaggi a forma di cuore, in un contesto impiantistico, simbolo della resilienza personale.

Fermarsi, ripararsi, ripartire: la manutenzione come filosofia di vita

Dopo trent’anni di esperienza nella manutenzione industriale, ho scoperto che le stesse logiche che usiamo per curare gli impianti possono insegnarci molto su come prenderci cura di noi stessi. In questo articolo rifletto sul legame tra manutenzione tecnica e resilienza personale, tra fermate programmate e benessere mentale, tra diagnosi industriale e autoconsapevolezza. Perché a volte, per ripartire davvero, bisogna sapersi fermare. … Continue readingFermarsi, ripararsi, ripartire: la manutenzione come filosofia di vita

Ricordi di musica e ingegneria sotto il cielo dell’Iraq – Anche questa è Energia!

Nel cuore del deserto iracheno, tra impianti industriali e turni serrati, prende vita una jam session improvvisata. Un ricordo di giugno 2023: colleghi stranieri, strumenti recuperati con ingegno e una canzone leggendaria, “Smoke on the Water”. Un incontro tra tecnica e umanità, tra silenzio operativo e battiti musicali. Un frammento di vita dove l’ingegneria si intreccia con la musica e con l’anima. … Continue readingRicordi di musica e ingegneria sotto il cielo dell’Iraq – Anche questa è Energia!

Casa moderna con pannelli solari, batteria e sole, simbolo di indipendenza energetica e gestione intelligente

Blackout in Spagna, luce a casa mia: indipendenza energetica intelligente con meno di 2000 euro

Quando un’interruzione elettrica colpisce un’intera nazione, restare al buio non è l’unica opzione. Oggi, con meno di 2000 euro, è possibile realizzare un impianto fotovoltaico domestico intelligente, completo di accumulo e gestione automatica dei consumi. Un’opportunità concreta per chi vuole autonomia, risparmio e resilienza. … Continue readingBlackout in Spagna, luce a casa mia: indipendenza energetica intelligente con meno di 2000 euro