Famiglia davanti a una casa autonoma con pannelli solari, batteria, sistema di biogas e connessione offline, sullo sfondo di tralicci e campagna, simbolo di indipendenza energetica in un contesto geopolitico fragile.

Tra bombe e instabilità, la risposta è una casa che si accende da sola

In un momento di tensione globale – dai bombardamenti in Iran alla crisi russa – riprendere in mano il tema dell’indipendenza energetica non è paura, ma buon senso. Fotovoltaico con accumulo, biometano domestico, domotica locale, comunità energetiche: strumenti già reali, oggi più attuali che mai. … Continue readingTra bombe e instabilità, la risposta è una casa che si accende da sola

Un giovane uomo pensieroso, seduto vicino a una finestra, guarda con preoccupazione il proprio smartphone e portafoglio appoggiati sul tavolo, accompagnato dalla frase “Ci stiamo legando a catene digitali, fragili come vetro”

Ci sembra tutto comodo ma è solo fragile

Viviamo in un’epoca dove tutto è automatizzato, connesso, delegato. Ma dietro la comodità si nasconde una fragilità silenziosa. Cosa resta di noi se la rete si spegne? In questo articolo, una riflessione lucida e intensa sul prezzo della dipendenza digitale, tra memoria, autonomia e libertà. … Continue readingCi sembra tutto comodo ma è solo fragile

Tecnologia, arte e vita: appunti per chi viene dopo

Dall’infanzia con un saldatore in mano ai palchi dei locali leccesi, passando per floppy disk, valvole e chitarre elettriche: una storia vera che unisce tecnica e creatività. Un racconto personale che diventa spunto per chi crede che la curiosità e il fare siano ancora la miglior scuola. … Continue readingTecnologia, arte e vita: appunti per chi viene dopo

Illustrazione arancio-verde con Terra, sole, pannelli solari, turbine eoliche, diga idroelettrica e laptop collegati da un’onda di luce.

L’energia e la sostenibilità: un’unica storia che parte dal rubinetto e arriva al futuro del pianeta

Dalla moka che borbotta al bit che salvi sul PC: un viaggio narrativo alla scoperta di cosa sia davvero l’energia e perché la sostenibilità non è moda ma necessità. Capirai, con esempi quotidiani e dati solidi, perché la transizione energetica riguarda tutti – te compreso. … Continue readingL’energia e la sostenibilità: un’unica storia che parte dal rubinetto e arriva al futuro del pianeta