Auto elettriche: ingegneria della transizione o illusione di sostenibilità?
L’auto elettrica è tecnicamente una macchina straordinaria, ma inserita in un sistema energetico ancora sbilanciato. In questo articolo analizziamo pro e contro da un punto di vista ingegneristico: efficienza del motore, criticità delle batterie, rete elettrica, filiera produttiva e reali condizioni in cui conviene davvero. Un’analisi lucida, senza ideologie. … Continue readingAuto elettriche: ingegneria della transizione o illusione di sostenibilità?