Illustrazione della firma del protocollo MIMIT tra rappresentanti istituzionali e industriali, con transizione visiva da un impianto petrolchimico a una moderna gigafactory per batterie, simbolo della riconversione del sito di Brindisi. Branding 'litti.it' visibile in basso.

Addendum – Riconversione del sito Eni Versalis di Brindisi e protocollo MIMIT 2025

Il sito industriale Eni Versalis di Brindisi si prepara a una trasformazione epocale: la chimica di base lascerà spazio a una possibile gigafactory per batterie, in collaborazione con Seri Industrial. Questo documento tecnico analizza il protocollo firmato al MIMIT nel 2025, confrontandolo con le ipotesi già discusse su Litti.it. Capacità produttiva, occupazione, tempistiche e implicazioni contrattuali: tutto ciò che serve sapere, spiegato in modo chiaro e analitico. … Continue readingAddendum – Riconversione del sito Eni Versalis di Brindisi e protocollo MIMIT 2025

Rendering simbolico della transizione industriale green a Brindisi, con una nuova gigafactory che sorge accanto a un vecchio impianto chimico dismesso

Versalis e la transizione green: Luci sul protocollo, dubbi sulla joint venture.

Il protocollo firmato al MIMIT segna un passo decisivo per la riconversione green di Versalis, ma sulla gigafactory di Brindisi, realizzata con Seri Industrial, restano dubbi sulla governance, sulla trasparenza della joint venture e sulla solidità del partner. L’articolo analizza luci e ombre del piano, dando voce anche alla cauta posizione della Regione Puglia e della CGIL. … Continue readingVersalis e la transizione green: Luci sul protocollo, dubbi sulla joint venture.

Paesaggio industriale a Brindisi con cielo sereno e lavoratori preoccupati per il futuro della transizione dal settore petrolchimico alla produzione di batterie, con la scritta 'litti.it' integrata nella scena.

Brindisi Eni Versalis al Bivio: Addio al Cracking, Benvenute le Batterie?

La chiusura imminente dell’ impianto di cracking a Brindisi e la possibile transizione verso la produzione di batterie al litio ferro fosfato pongono molte domande sul futuro industriale della città. Se ENI Versalis e Seri Industrial dovessero realmente avviare una joint venture, quali sarebbero i tempi e le implicazioni per i lavoratori e l’indotto? Questa analisi ipotetica esplora le fasi di riconversione, stimando tempistiche, impatti occupazionali e trasformazioni della filiera produttiva. Tra dubbi, opportunità e incognite burocratiche, Brindisi si trova di fronte a una svolta cruciale: l’industria chimica può davvero lasciare spazio a un nuovo polo della mobilità elettrica? … Continue readingBrindisi Eni Versalis al Bivio: Addio al Cracking, Benvenute le Batterie?

Rappresentazione futuristica dell'Intelligenza Artificiale che gestisce una smart grid con fonti rinnovabili come pannelli solari e turbine eoliche, connessi tramite flussi digitali di dati

L’ AI nelle Smart Grid: La Rivoluzione dell’Energia Intelligente

Le smart grid stanno trasformando il mondo dell’energia, rendendo le reti elettriche più efficienti, sostenibili e resilienti. Al centro di questa rivoluzione c’è l’Intelligenza Artificiale, che ottimizza la gestione delle fonti rinnovabili, prevede la domanda energetica e automatizza la manutenzione delle infrastrutture. Scopri come l’IA sta ridisegnando il futuro dell’energia, quali sono i suoi benefici e le sfide da affrontare, con esempi concreti e tecnologie all’avanguardia. … Continue readingL’ AI nelle Smart Grid: La Rivoluzione dell’Energia Intelligente