Tecnologia, arte e vita: appunti per chi viene dopo

Dall’infanzia con un saldatore in mano ai palchi dei locali leccesi, passando per floppy disk, valvole e chitarre elettriche: una storia vera che unisce tecnica e creatività. Un racconto personale che diventa spunto per chi crede che la curiosità e il fare siano ancora la miglior scuola. … Continue readingTecnologia, arte e vita: appunti per chi viene dopo

Tecnico seduto su un tubo industriale accanto a ingranaggi a forma di cuore, in un contesto impiantistico, simbolo della resilienza personale.

Fermarsi, ripararsi, ripartire: la manutenzione come filosofia di vita

Dopo trent’anni di esperienza nella manutenzione industriale, ho scoperto che le stesse logiche che usiamo per curare gli impianti possono insegnarci molto su come prenderci cura di noi stessi. In questo articolo rifletto sul legame tra manutenzione tecnica e resilienza personale, tra fermate programmate e benessere mentale, tra diagnosi industriale e autoconsapevolezza. Perché a volte, per ripartire davvero, bisogna sapersi fermare. … Continue readingFermarsi, ripararsi, ripartire: la manutenzione come filosofia di vita